Cari amici, tutti i possessori di un dispositivo Apple portatile, sapranno che entro pochi giorni sarà disponibile, su Itunes, il nuovo firmware (alias Sistema operativo) iOS 5 per il vostro iPhone o Ipad, sono tante le novità ed in primis è da evidenziare la completa integrazione con lo strumento gratuito Apple iCloud.
In questo articolo mettiamo in evidenza le importanti novità che iOS 5 apporterà ai vostri dispositivi. Eccole nei dettagli:
Centro di notifica
Il centro notifiche è la novità assoluta di Apple, in linea con il sistema Android. È possibile visualizzare tutte le notifiche, quali nuove e-mail, testi, richieste di amicizia, quotazioni di borsa, meteo ed altro ancora in un unico spazio visibile sulla home del dispositivo. Con il Centro di notifica, è possibile tracciare ogni cosa in un’unica posizione. E’ sufficiente trascinare verso il basso la parte superiore di ogni schermata per entrare nel Centro di notifica e selezionare quali notifiche si vuole vedere. Le notifiche fanno la loro comparsa nella parte superiore delle schermate, sinconizzandosi, senza interrompere ciò che stai facendo. Il centro di notifica è davvero l’innovazione importante per i dispositivi Apple. E’ giusto ricordare che si tratta dell’evidente copia della stessa soluzione adottata sui dispositivi Android da diverso tempo.
iMessage
Rivoluzione completa nella gestione dei messaggi, con iMessage troverete un interfaccia grafica completamente rivista, in completo stile chat, con la possibilità di inviare messaggi dal testo illimitato, comprensivo di allegati di ogni genere, e di utilizzare la rete 3G o quella Wi-Fi indistintamente. Inoltre, incredibilmente potrete iniziare una conversazione da un dispositivo iOS 5 e riprenderla da quel punto su un dispositivo analogo ma diverso. Davvero carino.
Edicola
Promemoria
Questo strumento promette faville. All’apparenza è una semplice agenda, ma dietro i suoi innocenti occhi, nasconde potenziali e curiose funzionalità quali la possibilità di emettere avvisi di promemoria basati sulla localizzazione Gps, se per esempio ci troviamo nel parcheggio del supermercato, ci ricorda che dobbiamo acquistare il pane o quant’altro. Davvero sorprendente. Il resto, è tutto da esplorare, davvero utile e funzionale.
Interazione con Twitter (Finalmente…)
Perdonateci la parentesi nel titolo, ma era davvero ora. Anche su iPhone o iPad sarà possibile twittare in maniera nativa ogni singolo elemento, testo, foto, conversazioni, pagine web…. anche in questo caso, è bene ricordare che Android permette tutto ciò da diverso tempo, ma come sapete, Android è un sistema molto più aperto ai network.
Camera
Grazie a questa nuova versione del software, sarà possibile aprire l’applicazione ed utilizzare la fotocamera con la schermata del dispositivo bloccata, utilizzare le griglie guida, implementazione di gesti tattili pinch-to-zoom, e single-tap per la messa a fuoco ed esposizione. E’ ora possibile premere il tasto di controllo volume laterale per scattare la foto nel momento giusto. Se avete Album di foto abilitati all’interno di icloud, le tue foto potranno essere scaricare automaticamente e condivise ad altri dispositivi.
iPhoto
Anche l’applicazione di gestione multimediale ha subito una revisione totale. Con questa versione sono stati integrati elementi di fotoritocco (forse basilari) e la completa integrazione con iCloud per la condivisione delle fotografie. App davvero migliore della precedente.
Safari
Notevolmente migliorato, graficamente aggraziato, implementato con la navigazione a schede (utilissima su iPad) e con la completa integrazione con iCloud, potrete memorizzare le pagine e visionarle su dispositivi diversi. Aggiunta la “reading list” per memorizzare i siti e visionarli con tranquillità anche su dispositivi diversi. Davvero un ottimo browser.
PC FREE
Siamo al top. Non avrete più bisogno di un MAC o di un PC con iTunes per aggiornare il vostro dispositivo, potrete farlo direttamente in modo autonomo utilizzando una connessione Wi-Fi. Potrete addirittura effettuare il backup completo del dispositivo utilizzando la piattaforma iCloud. Eccezionale.
Wi-Fi Sync
Sincronizzazione totale via rete Wi-Fi con il proprio MAC o PC . La modalità di sincronizzazione automatica parte in modo autonomo semplicemente mettendo il dispositivo in carica di corrente.
Tutte le altre APP quali MAIL, CALENDARIO e quant’altro sono state riviste graficamente ed ampliate con l’integrazione alla piattaforma online iCloud. Per IPAD 2 sono stati aggiunti nuovi movimenti delle mani per la gestione multitasking dello schermo ed implementata la funzione Airplay Mirroring per visualizzare il contenuto del dispositivo sulla TV via wireless tramite Apple TV.
Data di uscita iOS5 e compatibilità
Apple iOS 5 sarà disponibile su iTunes entro il mese di settembre e potrà essere installato su i dispositivi iPhone 3gS, 4, iPad ed iPad 2, iPod touch di 3° e 4° generazione.
Buon aggiornamento a tutti voi. Lo staff di Passionetecnologica.it
Commento