Qualche sera fa parlavo di posta elettronica con un vecchio amico, si discuteva delle varie soluzioni di messaggistica disponibili oggi sul mercato e del modo, spesso inadeguato, con il quale la gente utilizza le mail e gli strumenti di messaggistica affini. Oggi siamo in piena rivoluzione cloud, il mercato globale dell’informatica ha imboccato una chiara e mirata direzione verso la nuvola, eppure, i sistemi di posta elettronica più utilizzati da privati ed aziende sono ancora caratterizzati da miseri software statici, costosi, chiusi e spesso inadeguati alle piattaforme hardware impiegate. Il problema principale potrebbe essere che le applicazioni e-mail, calendario e collaborazione, sono le più difficili da migrare al cloud poiché i sistemi tradizionali quali Exchange ed Outlook utilizzano il desktop per l’accesso allo storage primario.
Eppure, dal cilindro è spuntata una prestigiosa e funzionale soluzione, quella di VMware Zimbra, ovvero la piattaforma web open source per la posta elettronica, progettata per risiedere su cloud, pubblici o privati (nel caso delle aziende), ed essere totalmente portabile consentendo un risparmio notevole in termini di costi e gestione.
La soluzione cloud di Zimbra Integra al suo interno una potente e completa interfaccia grafica che contiene tutto ciò che serve ed altre funzionalità esclusive quali moduli per Webex, Linkedin, ecc, è open source ed è quindi possibile per il team IT implementare al suo interno applicazioni di terze parti e raggiungere ogni funzionalità ovunque, direttamente dalla sezione virtuale offerta remotamente dal prodotto VMWare.
[youtube url=”http://youtu.be/wFfCgIJpSf4″ autohide=”1″ fs=”1″ hd=”1″ showinfo=”0″]La posta in cloud di Zimbra è molto più semplice da distribuire rispetto a soluzioni diffuse quali Microsoft Exchange o Lotus Notes, è più economico e la mail può essere utilizzata sia da client web dedicato, richiamando l’ambiente virtuale, o direttamente da interfaccia browser ottimizzata che garantisce una funzionalità completa di tutto l’ambiente di messaggistica. Zimbra è compatibile con altri client di posta elettronica ed è possibile condividere con essi i contenuti più disparati.
PRINCIPALI VANTAGGI DI ZIMBRA:
- Gestione di tutte le informazioni relative ai clienti in un unico sistema.
- E’ la soluzione aziendale ideale per gestire la posta elettronica e i gruppi di lavoro
- E’ multipiattaforma (PC e MAC), multidominio e multilingua
- Ha funzioni di indicizzazione, archiviazione e ricerca della posta elettronica
- Strumenti per migliorare il servizio clienti.
- Migliore gestione del tempo e delle attività.
- Maggiore semplicità d’uso, con menù e strumenti orientati ai risultati.
- Ricerca rapida, è possibile effettuare nei messaggi ricerche per parole chiave e filtri parametrici, anche negli allegati.
- Permette la gestione e l’organizzazione di calendari condivisi
- Permette la condivisione di cartelle, indirizzi, rubriche e documenti
- Efficiente organizzazione della posta, è possibile archiviare messaggi clusterizzandoli per utenti, gruppi, data e validità.
- Ottimizzazione delle prestazioni, grazie alla sua architettura distribuita, Zimbra consente di scegliere il supporto fisico di archiviazione del messaggio, destinando, ad esempio, i messaggi più recenti a dischi più veloci.
- Integrazione con applicazioni e dispositivi mobili, Zimbra è progettato per essere compatibile con gli applicativi di messaggistica e collaborazione più diffusi (Outlook, Apple Mail/Ical, BlackBerry). E’ possibile accedere a posta, documentazione aziendale ed a tutti icontenuti condivisi direttamente da dispositivo mobile(BlackBerry, Apple iPhone, iPad, palm OS, SymbianOS, Windows Mobile, Nokia e-series, Motorola).
- E’ compatibile con la tecnologia AJAX, SOAP/XML, HTML5, LDAP, POP, Microsoft Active Directory… e molto altro
- Integrazione con sistemi Web-Based, grazie alle Zimlet, applicazioni native di Zimbra, è possibile interagire con qualsiasi sistema informativo web-based (Yahoo, GoogleMaps, Wikipedia, Alfresco, Salesforce.com, Gateway SMS, Concursive, Skype, Asterisk).
- Si integra con CRM, ERP, centralini VoIP e soluzioni di terze parti
- Back-up e restore a caldo, possibilità di salvare e recuperare i messaggi senza sospendere la continuità del servizio, in modo retroattivo inicando data hh:mm in cui si vuole il ripristino
- Personalizzazione, alte possibilità di personalizzazione.
- Alto livello di sicurezza, filtro antispam e antivirus.
- Archiviazione automatica della posta elettronica
- Migrazione facile da Lotus ed Exchange, Zimbra include une serie di strumenti che consentono la migrazione da Lotus ed Exchange in modo veloce ed indolore.
- Sicurezza, trattandosi di applicazioni online e all’insegna della tecnologia cloud, ospitate in un ambiente superprotetto
- Economicità, bassi costi di gestione e manutenzione rispetto alle applicazioni proprietarie dello stesso tipo.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
Lascia un Commento