Da diverso tempo Passione Tecnologica ha intrapreso una campagna di vigilanza nei confronti dei vari servizi clienti degli operatori di telefonia presenti nel nostro paese. Ci sono giunte diverse segnalazioni da parte degli utenti che ponevano all’attenzione il servizio clienti dell’operatore Fastweb. Secondo i nostri lettori, il servizio clienti Fastweb non funziona come dovrebbe, e sarebbe composto da personale sgarbato ed incompetente, rendendo “scomoda” la vita dei poveri cliente. Abbiamo quindi deciso di approfondire la questione provando il servizio clienti in prima persona in modo da poter fornire le nostre personali considerazioni.
La nostra prova consisteva nel cercare di aggiornare il nostro abbonamento Fastweb, aggiungendo l’offerta internet a quella Voce già attiva. Per farlo abbiamo compilato l’apposito modulo posto sulla nostra pagina personale Fastweb, denominata “MyFastPage” (abbiamo scoperto che per ampliare o modificare l’abbonamento è l’unica soluzione), ed al termine della compilazione un messaggio di conferma ci indicava che l’operatore ci avrebbe ricontattato il prima possibile.
E’ domenica mattina, la chiamata dell’operatore arriverà solo il martedì successivo, e per una richiesta di ampliamento d’abbonamento è davvero moltissimo. Non osiamo immaginare le tempistica in caso di recesso o disdetta di servizi. Comunque, il martedì parliamo con l’operatore ed esponiamo le nostre richieste, in risposta, molto sbrigativamente, ci vengono esposte le migliori offerte Fastweb relativamente ai piani internet, che comprendono dei costi aggiuntivi sull’abbonamento che quindi vorremmo valutare prima di accettare definitivamente (normale no?).
A questo punto, indichiamo all’operatore di volerci pensare su qualche ora, e chiediamo la possibilità di essere richiamati l’indomani. Ci sembra una richiesta legittima per un cliente in procinto di acquistare un servizio dal fornitore.Tuttavia, come un fulmine a ciel sereno, la risposta dell’operatore Fastweb è negativa.
FASTWEB: “Le nostre agende sono piene, ci dispiace, se vuole attivare le offerte deve ricompilare il modulo nella sua “MyFastPage” e sarà ricontattato da un nostro operatore appena possibile“.
Ma stiamo scherzando? Io abbonato, sono intenzionato a comprarti un nuovo prodotto, pagandolo profumatamente, e tu fornitore mi costringi nuovamente ad intraprendere l’infelice trafila burocratica, quasi ti stessi facendo un piacere?
Noi di Passione Tecnologica non ci arrendiamo e chiediamo anche informazioni relativamente all’offerta “Home Pack Web” che integra i servizi Sky con quelli Fastweb offrendo una sola bolletta di fatturazione. Ci sembrava interessante scoprirne i dettagli.
Anche in questo caso la risposta dell’operatore è lapidaria:
FASTWEB: “Di questo tipo di pacchetti non ci occupiamo noi… deve ricompilare il modulo e sarà ricontattato“.
Risultato: La nostra pazienza è stata ripetutamente distrutta, ci sentiamo umiliati e presi per i fondelli.
Qualcosa nell’organizzazione di Fastweb non funziona, non ci sono idee chiare e tutto è contro ogni politica di assistenza e fidelizzazione della clientela. La nostra volontà di espandere l’abbonamento è completamente scemata, e siamo certi che lo sarebbe per ciascuno di voi. Servizi clienti come Vodafone, Tim e Wind farebbero salti mortali pur di accaparrarsi un cliente o vendere un servizio in più, rischiando di diventare noiosi con le loro chiamate alla clientela. Prendiamo atto invece dell’esistenza della fantomatica “Agenda Fastweb”, che siamo certi, con l’andare del tempo si svuoterà naturalmente di tutti gli appuntamenti ed i nominativi.
Potrà essere un caso il nostro, ed allora aggiungiamo al polverone di critiche che il servizio clienti telefonico Fastweb 192.193, che dovrebbe servire per le urgenze più gravi, ci abbia lasciato in attesa per oltre 10 minuti, al termine dei quali è anche caduta la linea. Il servizio è gratuito da linea fissa, ma purtroppo a pagamento se contattato da telefono cellulare. Sempre più tragico e paradossale.
Ed indovinate un po’ i suggerimenti di Fastweb in caso di problematiche con la vostra linea telefonica?
FASTWEB: “Scriva una mail o ci chiami dal telefono fisso al numero 192.193, non si preoccupi perché tanto è gratis”.
Peccato che la linea telefonica non funziona e siamo costretti ad utilizzare il cellulare spendendo fior di quattrini.
Per concludere è doveroso segnalare anche le numerose lamentele relative al comportamento di Fastweb nei confronti di coloro che intendono rescindere il contratto. Sono molti i racconti degli utenti riguardanti penali ed addebiti economici non dovuti. Ma in questi casi, fortunatamente esistonole associazioni dei consumatori che possono sicuramente aiutarvi a risolvere ogni tipo di controversia.
Avete altro da segnalare? In attesa di una replica da parte dell’operatore, che non avremo problemi a pubblicare, facciamoci sentire, perché un colosso come Fastweb dovrà pur tener conto delle nostre lamentele.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
davvero triste. ho vissuto in un paese del centroamerica per diversi anni e il servizio assistenza rete fissa/internet è molto meglio che in Paesi avanzati come il nostro. capisco che è sicuramente perchè più persone usano internet ed è più difficile gestire il tutto ma è prorpio qui che si vede se siamo avanti o se se stiamo tornando indietro…
Io viaggio a 0.90 .. Lasciamo perdere e non posso andarmene per he ho la penale .. Fastweb mai più ..
Salve a tutti io sono cliente fastweb da un anno ,ho attivato un contratto joy con internet a 20Mbps che dopo ripetuti speedtest scopro ogni volta che viaggia a 8.6Mbps cioè a meno della metà… Dovrei avere un ping basso visto che la linea e ottimizzata per il gaming ma fastweb non sa neanche che significhi visto le mie ripetute lamentele il mio ping va a 180ms quando un buon ping non dovrebbe superare i 30ms , il tutto ad un prezzo vantaggioso di 30 € al mese cioè 60 bimestrali. A questo punto dopo aver chiamato mille volte e avendo sentito sempre la risposta che risolvevano e sarei stato richiamato ed ogni volta invece mi hanno ignorato ho deciso di fare la migrazione del numero ad un altro gestore che mi offriva la fibra ottica allo stesso prezzo che pagavo con fastweb. La domanda che mi sorge in questo momento e una avendo fatto la migrazione per colpa di un loro disservizio mi chiederanno di pagare una penale?? Perché sarebbe paradossale, e in tal caso come dovrei muovermi?? Sarei lieto di ricevere consigli utili o se voleste prendere in considerazione il mio caso
buongiorno sono con fastweb da un mesetto circa,premetto che l’ho messo perche mi hanno convinta dicendomi che naviga a 20 mega e si risparmia qualche euro a confronto di altri operatori,ebbene si mi sono convinta di fare questo passaggio,ma maledetto quel giorno che l’ho fatto.da un mese circa la mia connessione che doveva andare a 20 mega non supera il 0,29 uscito il tecnico ben due volte mi dice che per loro e tutto ok,premetto che mi hanno lasciato senza connessione all’inizio per ben 4 giorni dicendo che si dovevano allineare con la linea di telecom,insomma morale della favola sono un mese abbonato fastweb e non ho mai usufruito di internet come si deve ma solo problemi su problemi,certamente non aspetto loro che mi pigliano per i fondelli e di sicuro non regalo un euro a loro.possono mandarmi tutti gli avvocati di questo mondo,ma io a queste persone non devo nulla,anzi sono loro che devono pagare i danni a me
Io sono una cliente fastweb dal 2001, quando il mio palazzo è stato finalmente cablato sono letteralmente saltata via da telecomimperatrice per navigare in fibra ottica. All’inizio era un delirio, perchè i tecnici che arrivavano a casa sembravano tutti ex tossici, mi avevano messo un filo azzurro che partiva dalla porta e correva lungo il battiscopa di tutta casa, i programmi come pow-how (!!!) e msn non riuscivano a funzionare e spesso la fibra era incompatibile con tanto web. Ma mi andava benissimo perchè telecom ai tempi era talmente arrogante ed ingiusta che avrei con gioia sopportato tutta la vita un servizio clienti che rispondeva in similromano “bnvntnlmndfstwebpssfrqlcsprtrl?” (benvenuti nel mondo fastweb posso fare qualcosa per aiutarla?) Sono una che cambia casa spesso, quindi da allora sono passata ad un altro appartamento, sempre fibra, tutto bene. Poi sono passata ad un altro appartamento ancora, questa volta, sic, dsl, però anche lì tutto bene. Ai tempi (2009) un tecnico era venuto a casa, aveva trafficato coi cavi, incollato una scatolina bianca al muro e la mia dsl era una dsl+. Ok non era fibra e questo mi faceva soffrire, ma la qualità era sempre elevata e non potevo lamentarmi. Cambio casa ancora. Torno in fibra (olè!!), tutto normale. Poi un giorno ho avuto la pessima idea di farmi il cellulare con abbonamento. Sulla carta il tutto era carino: 10 euro al mese, 200 minuti, 200 messaggi, 2 giga (illimitato blabla) e tutto gratis fra fastweb/fastweb! Ok! Ah! niente tassa di cessione governativa. Ok. Siamo in tre in casa e tutti e tre ci fastwebbizziamo. Passa il tempo e le mie bollette sono sempre più inaspettate! Questa tassa di cessione governativa sì viene tolta, in alto, ma rimessa in basso. Quindi la paghiamo. A me sta cosa fa veramente innervosire, quindi chiamo il 192-193 e scopro che mi rispondono dalla Tunisia. Ora. Io contro la Tunisia ed i Tunisini non ho veramente niente da dire, il posto è fantastico, c’è una canzone meravigliosa che spesso canticchio mentre mi doccio (night in tunisia) e ho spesso fantasticato sul farmi un viaggio là. Peccato che chi mi risponde al telefono o non capisce come parlo, o non capisco come parla, o mi ripete “stai zitta e ascoltami” o mi chiude la comunicazione. Per quanto riguarda la tassa di concessione governativa me la prendo in quel posto, pago, non c’è niente da fare e ciao. Allora, appena mi scade l’offerta, chiamo Tim e trovo un angelo che mi offre una tariffa fichissima facendomi saltare di là (le mie tre sim e altre tre sim di familiari che sentiamo tutti i giorni, così risparmiamo), quindi fastweb perde 6 sim. Beh chissene, no? con tutti i suoi clienti noi siamo briciole. Invece mi richiamano e mi tartassano offrendomi questo e quello e quando io dico che non tornerò mai lì mi chiedono il perchè, allora gli spiego che il loro servizio clienti fa schifo e che mi rubavano dei soldi ogni mese. A questo punto ritrasloco. Beh. Lo faccio dal sito (siamo avanti, no?). Sulla pagina di controllo vedo che in base al numero della scala c’è la fibra o la dsl.. Vado in cantina. C’è il cassone della fibra. Apro il cassone: ci sono un sacco di slot liberi. Ok. Trasloco. Non mi chiama nessuno per avvisarmi di niente. NESSUNO. Il mio è un trasloco silente. Io chiamo fastweb per capire come procede il tutto, e mi sento sempre dire che “il mio trasloco è in lavorazione”. Ok. Porto i mobili e le stoviglie e vengo a dormire qui. Bene. Il telefono non c’è ancora. Non ho visto nessun tecnico. Non ho sentito nessuno. Mi chiamano e mi dicono che viene un tecnico telecom il giorno x. Allarme rosso. Perchè deve venire un tecnico telecom se io ho la fibra qui??? nessuna risposta. Arriva il tecnico e mi dice “perchè mettete la dsl che c’è la fibra?” e io dico “non mettiamo la dsl..” Quindi chiamo fastweb. Per riuscire a parlare con un’italiana chiamo il numero dedicato agli ex clienti. La signorina italiana, dalla sua scrivania, mi dice che il tecnico ha detto delle cose senza senso, che figurati se fastweb non sa che linea c’è e che se mi danno la dsl avranno un motivo. Chiedo che esca un tecnico a vedere se c’è posto (anche se lo vedono benissimo dalla centrale). Niente. Ciao. Ok. Un giorno arriva un pacco a casa. Pacco è una gentilezza. Ovvero. Pacco è giusto nel senso di sola/fregatura ma la dimensione è micro. Il mio telefonino fra un po’ è più grande. C’è dentro un (…) modem. Probabilmente potrebbe stare in un ovetto kinder. Lo vedo e mi sembra non solo dsl ma dsl basic. Attacco il tutto e cosa vedo? Che navigo a 5 mega in down e 0.4 in upload. Cioè.. Qui c’è la fibra, la dsl2 la dsl+ e tutte le fantastiche fantasiose connessioni del cosmo, in un palazzo in cui il settanta per cento dei condomini è anziano e le bollette che vedo nelle caselle della posta sono tutte telecom, tranne un paio di temerari che hanno wind e vodafone.. e mi date una 7 mega? Incazzatissima ricomincio a chiamare, fin chè un giorno mi chiama una per chiedermi se hanno fatto tutto bene il trasloco. No, le dico, e spiego la trafila. Al che la cerebrolesa mi dice con tono isterico (mi spiace, era italiana..) che la velocità della linea è nominale e che la linea funziona come il cervello. Allora ho urlato anche io e le ho detto che questo cervello aveva avuto un ictus e che lei doveva andare a cagare. Sono tornata davanti al mio pc con la mia 7 mega e ho ricominciato a telefonare. Finalmente trovo uno, in Tunisia!, che mi dice che sì ci sarebbe lo spazio per la fibra da me, e che devo mandare un fax. Allora ricevo, stampo, compilo ed invio il fax all’istante. E poi aspetto. Sono passati tre mesi e io aspetto. Se chiamo mi rispondono scocciati che il mio blabla è in lavorazione e che devo avere pazienza. Intanto mi sto informando, pare che NGI abbia una speciale dsl a 20 mega implementabili chiamata Eolo che funziona wi-fi. Qui purtroppo l’unica fibra è quella di fastweb, che a quanto pare, non vuole darmela. Appena trovo un’offerta interessante salto da qualche altra parte. Non posso pagare una 7 MEGA 45 euro al mese, vi pare? pago meno se mi prendo una scatolina della 3.. Detto questo, pensavo di sfogarmi nello scrivere invece mi è montata altra rabbia. Buona giornata a tutti.
Assolutamente d accordo. Poco fa ho chiamato il 192193 poiché avendo acquistato al costo di 10 euro una partita da guardare in streaming e, avendo constatato che la connessione non riusciva praticamente a sostenere 2 minuti di visione di fila, ho deciso di farmi sentire! Mi hanno riposto dalla tunisia e dopo circa 10 minuti a dibattere poichP voleva convincermi di aver risolto il problema ma io avendo i dati alla mano (speedtest e quant altro) non mi sono fatta passare la mosca sotto il naso, ha cominciato addirittura ad alzare la voce urlandomi di fornirgli il mio numero di cellulare!!!!! Stiamo scherzando? In un primo momento gli ho chiesto il perché e non ha voluto dirmelo continuando ad urlare, in un secondo momento gli ho detto che ASSOLUTAMENTE non avrei voluto essere contattata da quell operatore al mio numero e lui che fa? Stacca connessione, tutto e chiama sul mio numero collegato ovviamente al contratto! Dopodiché comincia ad urlare che lui aveva risolto e alla mia richiesta di passarmi il servizio qualità, attacca farfugliando qualcosa….risultato? Con lo speedtest la mia connessione in download è di circa 1.3 Mb!!! Domani disdico…immaginando la via crucis, ma preferisco quella che continuare a dare soldi a Fastweb! Cafoni, maleducati, impreparati e chi più ne ha più ne metta!!!!
Sono 5 mesi che non ho più fastweb e sono passata ad un’altra compagnia. Gli operatori della fastweb sono dei gran cafoni. E per di più tu cerchi di cambiare piano tariffario e fanno finta di niente!! Qui si tratta o di incompetenza o di “non so di cosa tu stia parlando” o semplicemente menefreghismo oppure non ho voglia d lavorare. Fatto sta che sono passata in un’altra compagnia e per chiudere questo conto non sapete che mal di pancia! Mandare raccomandate e soprattutto chiamare sempre i centri specializzati per chiedere di riconsegnare il modem e ti dicono che è ancora in fase di elaborazione!! Robe da pazzi! Poi oggi ho chiamato i servizio clienti della fastweb e mi dicono: ” ma il conto da noi risulta chiuso”. Chiuso??? Prendete ancora soldi dal conto!
chiamo il primo marzo per cambiare piano tariffario…..dopo circa 8 chiamate siamo al 28 giugno e ancora per “problemi tecnici” non riesco a cambiarlo….incredibile!!!!!
Tutte cose vere, per quello che ho passato NON consiglio fastweb nemmeno al mio peggiore nemico.
Salve, anch’io scrivo per una motivazione simile alla vostra… abitavo in casa con mia madre in cui ho fastweb da irca 10 anni… mi sono trasferito e nella mia nuova casa dove ho richiesto una nuova linea fastweb con abbonamento joy.. mi avevano garantito l’attivazione entro 2 settimane e io avevo chiesto serietà nelle due settimane in quanto anch’io ci lavoro con internet in quanto sono programmatore e tecnico informatico… dopo 3 settimane non si è nè visto nè sentito nessuno e nonostante le mie ripetuto chiamate gli operatori sanno solo dirmi che verrò contattato dal tecnico telecom o cavolate simili… nel frattempo io sono penalizzato nel lavoro e perdo soldi… e leggendo le vostre esperienze mi sembra di capire che potrei stare anche 6 mesi senza avere la linea e nel frattempo pagando il canone.. ma non c’è un dumero per contattare questi fantomatici tecnici o per risolvere la questione? possibile che nel 2013 si ci si debba sottomettere a questi abusi? quando si tratta di fare il contratto ti richiamano anche 10 volte.. fatto quello e registrata la chiamata.. per loro puoi morire!
45 giorni senza telefono…!!!
Varie richieste di assistenza.
Tutto inutile.
Sto aspettando.
Nel frattempo arrivata fattura.
Appurato guasto del modem ( non da segni di vita…).
Quello che è terribile in questi casi è l’impotenza; contro questo mostro impazzito pare non ci sia niente da fare.
Disdetta???? si salvi chi può…..hanno sempre ragione loro.
Non aggiungo altro……..è un vero calvario!!!!
Sono frustrato……..e……..incazzato !!!!
I danni subiti sono enormi se consideriamo che il telefono è in un piccolo laboratorio dove lavoro ..
per vivere!!
La presente solo per segnalarvi che ho appena subito da parte di un operatore fastweb il trattamento che avvete appena indicato nel vostro articolo…cliente da oltre 10 anni di Fastweb mi ritrovo a pagare 60 euro al mese per gli abbonamenti e 10 euro al mese per le chiamate al cell. contro le nuove tariffe tutt’ora in offerta. Alla mia richiesta di modificare la tariffa in modo più economico mi viene detto di ogni, fino ad arrivare a sentirmi dire che non posso pensare che Fastweb mi chiami per abbassare l’abbonamento telefonico..non avevo questa pretesa ma arrivare a poter ottenere un prezzo vicino al loro canone mensile che propongono di circa 25 euro al mese per gli stessi abbonamenti che ho io, più un ulteriore sconto sulle chiamate sui cell si, ed invece mi sono ritrovata a cercare di parlare con un operatore a dir poco arrogante, sgarbato e che alla fine invece di
venirmi incontro mi ha anche buttato giù il telefono…risultato?? ho richiamato , ho trovato una persona che mi ha fatto una modifica del contratto a 38 euro al mese per un anno e nello stesso tempo appena messo giù il telefono ho chiamato un’altra compagnia telefonica e mi sono messa d’accordo per fare un nuovo contratto telefonico. Spero solo che quando arriverà la disdetta a Fastweb (che viene fatta direttamente dal nuovo operatore) non siano poi loro a telefonarmi per avere ulteriori pagamenti di bollette oltre il gg della disdetta.
Scusate se ho usato il vostro sito ma sono veramente arrabbiata e soprattutto delusa del comportamento di certe persone specialmente con la crisi di lavoro che c’è al giorno d’oggi
Grazie per avermi ascoltato.
salve,ho una problematica molto complessa: ho sottoscritto un contratto homepack il 05/03/13 ;il servizio sky è stato annullato in quanto l’operatore fastweb mi aveva detto di intestare il contratto a mia madre e di effettuare i pagamenti con il mio rid bancario Successivamente per questo problema fatto da loro mi è stato attivato il 22/04/13 solo fastweb e,come mi aveva spiegato un operatore il contratto fastweb sarebbe stato di 25 euro al mese se l’homepack sarebbe stata declinata per il problema sky e cosi mi sono fidato.ad oggi la bolletta è stata di 45 euro al mese e il servizio fastweb mi ha spiegato che non ho scuse e devo pagare la somma piena,cosa che l’operatore non aveva esplicitato.A chi mi devo rivolgere ho chiesto di disdire il contratto perché loro non erano stati chiari e mi è stato detto che devo pagare una penale di circa 110 euro, per un loro errore non posso pagare così tanto
Beh anche io non scherzo…
Ho disdetto il contratto l’anno scorso e dopo oltre un anno attendo ancora il rimborso dei 150 euro di cauzione versati in fase di sottoscrizione (diventati poi 60 perchè hanno addebitato 90 euro di FANTOMATICHE spese di chiusura)
Qualche giorno fa sono riuscito a parlare con un operatore (trovando miracolosamente il numero di telefono dei clienti disattivati) e mi hanno detto che se non li chiamavo, loro non potevano fare il rimborso.
Peccato che questa cosa non fosse scritta da nessuna parte e il numero non fosse riportato.
Sono veramente pazzeschi.
Salve,
io sto cercando di cambiare modem ed avere un modem wi-fi, sono cliente fastweb da anni e non sono riuscito ad avere risposte dal servizio clienti, una mi ha detto di mandare un fax con la richiesta, altri che fastweb non prevedeva la sostituzione del modem, insomma io pago fior di quattrini di abbonamento e non ho modo di parlare con questa azienda per risolvere un problema, tra l’altro ho il modem a Borchia, dal 2006, con dei cavi rovinati, pertanto sarebbe anche da sostituire ma ovviamente per fare questo devo entrare in una trafila incredibile…. qualcuno sa come fare per avere il modem sostituito?
Cordialmente,
Carmine Picariello
Buona sera, dire che qualcosa nel sistema fastweb non funziona è poco! Sono dieci giorni che il telefono non funzione, ma per fortuna la linea adsl si. Ho chiamato la prima volta venerdì scorso, dopo una lunga attesa riesco a comunicare il problema, insieme all’operatore facciamo decine di prove con il modem? staccare la spina ed altro. Infine mi dicono che per loro è tutto regolare comunque faranno la segnalazione e nelle prossime ore verrò contattato da un tecnico. Naturalmente non ho sentito ne visto nessuno. Per ben altre quattro volte chiamo e si ripete la stessa cosa, il 24 mi risponde un operatore più disponibile che effettua di nuovo tutta la procedura
infine mi dice di non poter risolvere e farà ennesima segnalazione, telefonerà tecnico o verrà di persona……mi comunica il n° di ticket, cosi nel caso non ricevessi notizia posso chiamare milano al n° 0245427070 per poter risolvere………??!!.
Chiamo milano per ben tre volte ma chissà perchè il mio numero non viene riconosciuto dal sistema e mi viene suggerito di richiamare il 192193 cosa che faccio e rifanno la solita segnalazione……e mi ritrovo come prima. SONO I MIGLIORI NON MI RIMANE CHE ADERIRE LE VIE LEGALI E CERCARE DI ANNULLARE I $ CONTRATTI CHE HO CON LORO
buongiorno a tutti io ho chiesto la portabilità del numero di rete fissa da telecom a fastweb da martedì il telefono non funziona. oggi è sabato e sono senza telefono, il modem é arrivato ieri ma cosa ci faccio?? il servizio clienti é incompetente, ti passano la telefonata da un operatore all’ altro fino a quando “magicamente ” cade la linea…… tutto questo a pagamento….. Che Vergogna!!!!
L’assistenza di Fastweb tramite il numero 192.193 è un disastro completo. Telefonate cadute nel vuoto, fax andati persi, informazioni incomplete, contraddittorie e non veritiere. Tutto per me è cominciato con una ‘vendita pirata’ di una sim con telefono da appoggiare sul fisso. Doveva esserci portabilità del numero TIM e applicazione offerta promozionale, invece niente portabilità (ci hanno dato nuova utenza) e applicato tariffa piena in fatura. Telefonato e mandato fax prima volta al 192.193 risposta: “sì ok non si peoccupi, risolviamo…”. Da quel momento l’odissea durata 4 mesi (non ancora risolta) con 2 interuzioni di servizio … Ogni volta che si chiama si ricomincia da capo: un disastro!!!
dopo quasi 70 gg dalla richiesta di attivazione del servizio fastweb di telefonia fissa più internet siamo a 3 collaudi,3 appuntamenti saltati per la consegna del famoso ma irraggiungibile moderm,il servizio clienti è praticamente inutile.per finire in bellezza 20gg fà mihanno impropriamente disattivato la linea telefonica fissa ,in quanto io risultavo cliente fastweb senza avermi consegato il modrm.dopo circa 20 reclamisiamo giunti al niente e tuttora sono senza linea telefonica in casa.miè stato promesso che entro il27-11-11-2012 assolutamente tornerà tutto alla normalità,mancano 2 gg ed ancora non si è fatto vivo nessuno.
buongiorno,io con fastweb ho il dente avvelenato da tre anni,finalmente rivolgendomi alla corecom della mia citta’ ho vinto la causa per un servizio mai fornito.nel frattempo ho dovuto pagare delle cartelle equitalia,sto chiedendo il rimborso,ma se non sei cliente non ti prendono nemmeno in considerazione.penso che mi rivolgero’ di nuovo alla corecom….. vi faro’ sapere.
Attendiamo tue notizie Patrizia. Grazie e buona fortuna.
Ho sentito spesso di lamentele sul servizio clienti di fastweb, ma fino ad ora non lo avevo ancora appurato di persona. Sto cercando da diverso tempo di modificare il mio abbonamento (Home Pack), ed inizialmente ho cercato di utilizzare l’area myFastPage,che qualche anno fa era inguardabile e inutilizzabile mentre ora è solo inutile! Qui infatti non si riesce a fare alcuna modifica all’abbonamento e l’unica soluzione è sempre quella di mandare un messaggio per essere richiamati, proprio come testato nell’articolo. Nonostante però ben 2 email inviate, nessuna chiamata! All’ennesimo tentativo quindi di contatto tramite cellulare (cioè a pagamento), dopo una serie infinita di selezioni e digitazioni automatiche arrivo all’operatrice che mi dice senza neanche darmi il tempo di parlare: “A causa di un problema tecnico la invitiamo a ricontattarci domani.” Bum! Giù il telefono!!! Non so voi, ma a me è già venuta una gran voglia di strappare il contratto.. se non fosse così incasinato da disdire…
Hanno perfettamente ragione tutti coloro i quali si lamentano del servizio clienti. Collegarsi al sito è una vera impresa. Il peggio è che, alla fine, ti devi arrendere e rinunciare definitivamente. Non ne parliamo poi del collegamento telefonico.
Perché non ti rivolgi ad un’associazione dei consumatori Maria Grazia? Cosa non funziona precisamente nell’apparato wifi?
sono passata a fastweb il 12 aprile 2012 specificando che avevo bisogno di una linea WIFI (abbiamo 3 pc) .Sono passati oltre 4 mesi e la mia linea WIFI ancora non funziona.Ho contattato in tutti i modi Fastweb e non ho risolto nulla ,inoltre ho trovato molta scortesia e inefficienza.Vorrei contattare l’AGCOM mi potete suggerire qualcosa??
grazie
Il servizio Clienti Fastweb è sempre stato pessimo… Complimenti per l’articolo!!!