In ritardo di un anno rispetto alle aspettative dei media, arriva sul mercato il nuovo iPhone 5 lo smartphone rinnovato di casa Apple. Il nuovo dispositivo si basa sulla mega potenza del chip A6 e del display retina da 4 pollici con risoluzione pari a 1136X640 pixel, ovvero più allungata rispetto al display del vecchio iPhone 4S. Ma conviene comprare il nuovo iPhone 5 oppure è meglio puntare agli smartphone della concorrenza, molto validi e collaudati da milioni di utenti?
PERCHE’ CONVIENE COMPRARLO – Il nuovo iPhone 5 diverge totalmente rispetto al modello precedente. Oltre al fattore estetico, sono molte le novità introdotte da Apple nel nuovo dispositivo. Elenchiamo i punti a favore di iPhone 5 che lo rendono appetibile e consigliato all’acquisto;
- DISPLAY INNOVATIVO: Finalmente uno schermo più grande, da 4 pollici, che migliora l’utilizzo del dispositivo senza renderlo troppo invasivo. La tecnologia touch integrata nel display è utilizzata per la prima volta nel mercato globale degli smartphone ed ha consentito di ridurre lo spessore del dispositivo del 30%. Il punto di forza del nuovo iPhone è indubbiamente il display.
- SUPER PROCESSORE – Il chip A6 utilizzato su iPhone 5 è una vera bomba, realizzato direttamente da Apple è il più potente sul mercato globale dei dispositivi portatili. La concorrenza, quale Samsung, non è ancora arrivata a tanta potenza.
- PESO PIUMA – Adesso possiamo dirlo, l’iPhone è leggero e non sembra più una mattonella, il lavoro degli ingegneri Apple nel selezionare componenti sempre più piccoli e leggeri ha permesso una drastica diminuzione del peso del dispositivo portandolo a 112g totali contro i 140g di iPhone 4G ed i 133g del concorrente principale Samsung Galaxy s3.
- SOFTWARE IOS 6– Completezza e stabilità, con queste due parole riassumiamo il sistema iOS 6 installato sul nuovo iPhone. Un sistema operativo stabile, completo e potente che darà del filo da torcere alla concorrenza. Non preoccupatevi della mancanza di applicazioni quali Youtube che potrete scaricare ed installare liberamente su AppStore.
- SIRI IN ITALIANO – L’assistente digitale che risponde ai comandi vocali è finalmente anche in italiano. Grazie a SIRI si potranno lanciare le applicazioni e pilotare diverse funzionalità di iPhone utilizzando la propria voce.
- MAPPE GPS VETTORIALI – Apple abbandona definitivamente l’utilizzo di Google Maps ed introduce le proprie mappe vettoriali, grazie all’apposita applicazione potremo utilizzare l’iPhone come un perfetto navigatore gps con mappe anche in 3D. Grazie a Apple Maps (preinstallato sull’iPhone) avremo anche indicazioni sul traffico e la visione tridimensionale delle principali città, il tutto utilizzando SIRI e la voce guida del navigatore.
PERCHE’ NON CONVIENE COMPRARLO – Ci sono alcuni aspetti del novo iPhone 5 che non convincono e che inseriamo nella lista dei punti a sfavore del nuovo dispositivo che varrebbe la pena di considerare prima del suo acquisto;
- DESIGN RETRO’– L’estetica del nuovo iPhone resta legata in qualche modo allo stile squadrato del vecchio iPhone 4/s dal quale differisce solo nelle misure (più lungo e largo uguale). La scocca in alluminio è stata rivista nei materiali ma a prima vista sembra di rivedere lo stesso stile a saponetta dei predecessori, che al tatto ha sempre destato una sensazioni di delicatezza estrema. Si poteva fare di più, questo design non può essere considerato innovativo e moderno.
- FOTOCAMERA IMMUTATA – Ed ecco la fotocamera iSight, da 8 megapixel con flash led, Apple la considera innovativa e perfetta, noi riteniamo sia la medesima dei modelli precedenti (ed effettivamente lo è davvero). Le migliorie delle fotografie scattate con iPhone 5 sono permesse dalla potenza del nuovo chip A6 e da processi di rendering fotografici di cui Apple è maestra. Sony, che produce fotocamere per gli smartphone di mezzo mondo, Samsung compresa, ha già realizzato fotocamere da 13 Mpx per dispositivi mobile che qualcuno già utilizza ed altri si accingono a fare.
- CONNETTORE E SIM CAMBIATI – Tutto è cambiato, è stato introdotto il nuovo connettore Lightning al posto di quello a 30 pin, che potrebbe procurare parecchie noie ai possessori di basi di ricarica o docking station pensate per i vecchi iPhone (esistono comunque adattoatori). Le micro-SIM non andranno più bene e dovranno essere sostituite con le nuove nano-SIM.
- CARENZE GENERALI – Manca lo slot per le schedine micro-SD, la batteria non può essere rimossa e sostituita senza aprire il telefono e la nuova tecnologia 4G Lte (di cui Samsung detiene una percentuale dei brevetti) introdotta da questo modello potrebbe portare Cupertino ed i rivali Samsung in tribunale a parti invertite.
Lascia un Commento