Se disponete di un iPad, tablet Android, iPhone o Smartphone Android e fate parte della categoria degli spilorci tecnologici, che spendono diverse centinaia di euro per acquistare smartphone o tablet e poi non sono disposti a sborsare nemmeno un quattrino per acquistare applicazioni nei rispettivi market, questo articolo probabilmente non fa per voi.
Su App Store e Google Play potete trovare l’applicazione a pagamento Adobe Photoshop Touch che è una vera e propria sciccheria per gli amanti del fotoritocco.
Il celebre programma di Adobe è disponibile in questa versione del tutto originale progettata appositamente per essere utilizzata sui nostri tablet.
FUNZIONALITA’ – Tutte le principali caratteristiche del programma Photoshop per computer sono presenti anche in questa applicazione, con la quale è possibile, per esempio, gestire i livelli, utilizzare i filtri e gli strumenti di selezione. Grazie allo strumento denominato “selezione scarabocchio” è possibile conservare o rimuovere con facilità tutti gli elementi di un’immagine. Le immagini possono essere importante da varie fonti, quali i social network come Facebook, tramite Google immagini o scattate dalla fotocamera del vostro tablet, il tutto direttamente all’interno dell’applicazione. La condivisione dei lavori è possibile tramite facili tasti e funzionalità di condivisione delle immagini. Anche i vostri amici potranno gioire della vostra creatività. I lavori possono essere stampati direttamente dall’applicazione in modalità wireless.
PREZZO – Il costo di Adobe Photoshop per Android è di 7,99€, 8,99€ per device Apple, ma possiamo assicurare che è un prodotto fantastico che ci consente di lavorare “on the road” ai nostri progetti artistici o professionali. Se siete tra i milioni di utenti che al mondo utilizzano il vero Photoshop e disponete di un tablet forse non è il caso che vi lasciate sfuggire questo magnifico prodotto.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE:
– Supporto del display Retina per un’ottima qualità di visualizzazione delle immagini;
– Possibilità di lavorare su file fino a 12 megapixel grazie a funzionalità ad alta risoluzione;
– Strumenti essenziali di Photoshop per i tablet;
– Utilizzo della videocamera del tablet per colmare l’area su un livello;
– Possibilità di estrarre parte di un’immagine scarabocchiandoci sopra;
– Ricerche in Google e condivisione delle immagini su Facebook direttamente dall’app;
– Sincronizzazione di file in Adobe Creative Cloud e apertura in Photoshop;
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
Adobe Photoshop Touch inoltre aiuta a cercare e condividere i propri lavori, e a leggerne i commenti, grazie all’integrazione con social network come Facebook. Adobe Collage è invece un’applicazione più creativa, che permette di importare immagini e testi da tipi di file eterogenei e combinarli in un collage o Mood Board. Adobe Debut invece permette di aprire i file delle controparti desktop, come Photoshop, InDesign o Illustrator, in modalità di sola visualizzazione, per mostrare velocemente i progressi del proprio lavoro, tramite il tablet.