DOMANDA: Buongiorno, ho acquistato un PC Toshiba nuovo con preinstallato Windows 8. Ho provato a fare l’aggiornamento di Windows 8 alla versione PRO ma mi ha chiesto la product key. Io ho frettolosamente cercato su internet come trovare il Product Key di Windows 8 e ho inserito un codice trovato in un forum, che ha effettivamente funzionato. Il problema e che a questo punto Windows 8, diventato versione “PRO” mi ha cominciato a chiedere di essere “attivato” fornendo sempre messaggi di errore. Ho cambiato la Product Key utilizzando il comando slmgr -ipk xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx inserendo il PK che avevo trovato nel forum, convinto che questo avrebbe risolto il problema, ma così non è stato.
La mia idea era ora di reinstallare da zero il sistema operativo (direttamente con l’opzione di Windows 8, perchè non ho il dvd, non fornito con il laptop). Questo accorgimento ripristinerà la vecchia versione di Windows 8 e riporterà la PK originale nel sistema, o sono finito in un pozzo senza fondo? Grazie in anticipo, Carlo
RISPOSTA: Con l’uscita di Windows 8 Microsoft ha rinnovato il concetto di licenza OEM e di sicurezza. Sui computer portatili nati con questo sistema operativo, se ci fai caso, non esiste più la classica etichetta di Microsoft che indica il numero di licenza, ma solo quella con il nome del sistema operativo.
Per dirlo in parole povere, la licenza è memorizzata nel bios della macchina di tipo UEFI, pronta per essere letta dal sistema operativo.
In buona sostanza, puoi reinstallare tutte le volte che vuoi il tuo computer senza dover digitare la licenza. Naturalmente devi farlo con la stessa versione di Windows 8 con la quale è nato il PC, nel tuo caso mi pare di capire Windows 8 versione base.
Se non ho capito male, tu hai fatto un upgrade alla versione PRO del sistema operativo che non corrisponde a quella originaria del portatile, in tal caso prova tranquillamente a fare il ripristino completo di Windows (opzione “rimuovi tutto e reinstalla Windows”) oppure cerca un punto di ripristino precedente alla data del tuo upgrade (CERCA LA VOCE RIPRISTINA>>SELEZIONA “RIPRISTINA”>>”APRI RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA”>>SELEZIONA LA DATA UTILE CHE TI INTERESSA.)
Come ultima spiaggia ti consiglio di procurarti una ISO del sistema operativo Windows 8 ITA e di masterizzarla su chiavetta o disco esterno utilizzando tool di masterizzazione ISO. Se hai utilizzato la versione di Windows 8 originaria si attiverà da sola.
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
Buongiorno, vi prego aiutatemi ho un notebook toshiba satelli l850 che montava windows 8 poi passato a 8.1 gratuitamente con i vari aggiornamenti. Il mio pc andava da dio succede circa un mese fa ho fatto la cavolata di passare a windows 10 gratuitamente non l’avessi mai fatto il mio pc oltre ad aver perso l’uso di 2 tasti della tastiera risultava lento e macchinoso ed ha cominciato a darmi problemi anche il touchpad allora visto che non era passato ancora 1 mese decido di tornare a windows 8.1. Sta di fato che tornando a 8.1 i problemi sono rimasti quindi propendo per riportare il pc alle impostazioni di fabbrica… ma ecco la sorpresa andando aggiorna e ripristina quindi rimuovi tutto e reinstalla windows mi dice “impossibile trovare l’ambiente di ripristino inserisci disco d’istallazione e riavvia il pc” premetto che 9 mesi fa avevo già eseguito un ripristino alle condizioni di fabbrica quindi ho la certezza assoluta che prima funzionasse.
Ora non so davvero che fare… dovrei scaricarmi 8.1 su supporto oppure windows 8 in base ai codice seriale e product key che ho?… inoltre dovrò reinstallare tutti i drivers del mio pc ? vi sarei infinitamente grato se qualcuno potesse aiutarmi
buonasera a tutti.
ho un disperato bisogno di aiuto.
cercando di ripristinare un precedente stato di Windows al riavvio Windows mi chiede di attivare la licenza. per qualche strano motivo mi dice che l’operazione è impossibile.
qualcuno ha qualche idea?
il pc è stato comprato in negozio con licenza originale e non ha mai dato problemi con altri ripristini precedenti.
attendo aiuto
grazie in anticipo
Bho dice no poi verra cancellata hahahah non ho capito ho sara la paura di perdere il mio sistema preinstallato
aiutatemi a far luce a tutte le voci che mi fanno girare la testa grazie sempre ottimo sito.
La microsoft dice che cancellera le partizioni recovery del produttore non ci sto a capire piu nulla aiutatemi grazie.
allego il mess microsoft
Titolo: Aggiornando a windows 10 perderò le partizioni di ripristino del produttore?
Risposta
No.
La partizione di recovery predisposta dal produttore verrà eliminata durante l’installazione dell’aggiornamento a Windows 10.
Per questo ho suggerito di creare un’immagine completa del sistema , compresa la partizione di recovery , in un disco esterno e la relativa unità avviabile di ripristino.
Così quando vorrai sarà possibile riportare l’ssd alla situazione originale in pochi minuti.
Per Windows 8-8.1:
salve ho acquistato un nuovo pc ed ha conpreso windows 8.1 pre installato con le partizioni x eventuale ripristino ad impostazioni di fabrica,se quando windows 10 dara in regalo windows 10 tramite aggiornamento se aggiorno il mio ssd con windows 10 avro la possibbilita di eventuale ripristinare impostazione di fabrica e ritornare a windows 8.1 pre installato quando ho acquistato il mio pc grazie spero di avere una risposta….ps cio che mi interessa e non perdere l originalita delle partizioni del mio ssd con tanto di sistema pre installato….
Non dovrebbero esserci problemi in tal senso poiché “l’aggiornamento” a Windows 10 utilizzerà la partizione impiegata da Windows 8.1 senza toccare quella nascosta del produttore che contiene l’immagine di ripristino di fabbrica. Stia tranquillo. Saluti.
Salve, avendo un pc nato con windows 8 e ovviamente aggiornato ad 8.1, se faccio ripartire la recovery mi installerà di nuovo windows 8 e quindi poi da riaggiornare nuovamente, non c’è la possibilità di saltare questo passaggio e installare direttamente windows 8.1 con il product key presente nel bios? grazie
Michele Tagliente quello che dici è certamente vero nel caso utilizzi la recovery del produttore del pc che sarà ferma a Windows 8. Se utilizzi lo strumento “Rimuovi tutto e reinstalla Windows” nelle opzioni “Aggiorna e ripristina” del sistema opertativo il sistema sarà reinstallato automaticamente alla versione 8.1
Se non disponi del supporto di installazione che sarà certamente richiesto in questa fase di ripristino potrai crearlo tramite lo strumento ufficiale “Windows Installation Media Creation Tool” che puoi scaricare da qui: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=510815
Salve, ho un pc acquistato usato a cui era stato sostituito l’hard disk con uno nuovo perdendo quindi la partizione di ripristino… il bios è di tipo normale… c’è modo di recuperare il product key relativo al mio pc?
@Alex avresti dovuto utilizzare qualche tool tipo “Enchanted Keyfinder” sul vecchio disco con sistema licenziato ancora presente e attivo. Nella situazione attuale, con disco nuovo e Windows reinstallato l’unica speranza è la presenza dell’etichetta con il Product Key sul retro del pc.
Salve ho acquistato un notebook con installato il s.o. win 7 pro, per rendere più performante il pc ho sostituito l’hd originale con hd ssd, sono riuscito a recuperare il numero della licenza prima di cambiare l’hd originale, ho installato su hd ssd win 7 pro usando un dvd proveniente da confezione originale, nel inserire la licenza prelevata dal hd originale mi da errore e non riconosce la licenza genuina, come posso risolvere? Grazie
Allora, ho un problema non da poco. Quindi mettetevi belli comodi e leggete.
Qualche mese fa, il pc era andato in tilt non so per che motivo e le app metro non mi si aprivano più: partivano e poi senza aprirsi si chiudevano. Quindi, per risolvere il problema, ho cancellato tutto e ho reinstallato il sistema operativo attivandolo con una key trovata su internet. L’altro giorno, a ben 3 mesi di distanza dal ripristino, IE 11 metro ha incominciato ad aprirsi ma non caricando pagine. Mi spiego: inserivo l’indirizzo, davo via ma non succedeva nulla. Se magari, per pura fortuna, andava alla pagina iniziale veniva mostrato l’indirizzo (www.google.it) ma la pagina che mostrava era about:blank e se provavo a ricaricare non succedeva nulla; anzi, molte volte se provavo a ricaricare crashava. Però, IE 11 versione desktop funziona perfettamente (ora sto scrivendo da questo). Poi, ieri, lo store ha iniziato a essere un casino. Nessuna applicazione si scaricava a causa dell’errore 0x8007064a. Corretto l’errore, se provavo (o provo) a scaricare un’app, questa si blocca a 75%, successivamente si blocca lo store e crasha. L’applicazione di Outlook, sempre da ieri, parte e senza aprirsi si chiude. Ma se guardo l’app di Outlook dalla schermata start vedo che ci sono 2 mail effettive non lette con sotto l’anteprima di quelle mail. Skype, stranamente, nella versione Metro funziona ancora perfettamente.
Ho provato ad andare sulle impostazioni del pc per provare a rimuovere tutto e reinstallare Windows. Risultato: mancano dei file e quindi non posso effettuare il ripristino completo.
Peccato che due settimane fa avevo cliccato per sbaglio lì e non mi diceva che mancavano file.
Sempre ieri, visto che credevo che fosse stato un virus a causarmi tutto ciò, sono andato sull’antivirus e ho scoperto che questo si era disattivato da solo 2 settimane fa; ho subito fatto eseguire una scansione ma non ha rilevato nessun virus o file infetto/potenzialmente pericoloso.
Ora la mia domanda è: cos’è successo? Come posso risolvere?
Se non posso risolvere, mi spiegate come faccio a disinstallare Windows e reinstallarlo?
Grazie in anticipo, Aster.
Buongiorno
Giorni fa ho dovuto sostituire hd perche rotto, adesso il mio notebook ha un SO Win 7, diverso da quello di prima. Come faccio a ricuperare il vecchio SO?
Grazie
buongiorno,
scusate l’intrusione, vorrei chiedervi un informazione.
ho un notebook asus e non ho fatto il dvd di ripristino. Ora pero ‘ quando cerco di avviarlo entra il loop per poi darmi errore, e non riesco ad entrare del desktop.
mi chiedo se è possibile scaricare una versione di windows 8.1 (gia’ installata nel notebook) senza perdere la garanzia del prodotto.
grazie mille.
Ciao! Ho un problema particolare e spero che potrai aiutarmi!
Ho un Asus N56J e di fabbrica monta window 8.1! L’ hard disk era fatto di 2 partizioni C: D: e visto che non mi serviva la partizione C: (del sistema operativo) con tutti i Giga di fabbrica l’ho ridimensionata tramite il programma interno di windows per poterla unire con la seconda partizione D: ma poi mi è venuto un dubbio e mi sono fermato (e in questo momento ho 3 partizioni C: D: F:).
La mia paura è questa: avendo diminuito la partizione principale e avendone creata un altra e quindi avendo ora 3 partizioni C: D: F: (o unendo la nuova partizione F: con la seconda già presente di fabbrica D: e quindi tornando ad avere 2 sole partizioni (C: D:) ma di grandezze differenti dall origine) che cosa accadrebbe se dovessi in futuro utilizzare la funzione di reinizzializzazione o reinstallazione?
1) Funzionerebbe o mi direbbe che ci sono problemi con le partizioni?
2) Se volessi mantenere i dati nelle partizioni D: F: o solo nella partizione D: (se decidessi di unire la partizione F: con quella originaria D: ) sarebbe possibile o il computer cercherebbe di ricreare la partzione C: originaria (in quanto a dimensione volume in Giga) e quindi mi andrebbe a distruggere la nuova partizione F:? 3) E se nel frattempo avessi unito la nuova partizione F: con quella D: già esistente creando un D: di maggiori dimensioni rischierei che fosse distrutta anche l’ intera partizione D: (dove conservo tutti i dati importanti) ?
Grazieee e scusa per tutte queste domande ma ho paura di aver combinato un macello!
@Eliseo, per contattare l’esperto devi andare qui:
https://www.passionetecnologica.it/esperto-risponde/
Grazie!
gentilissimo esperto, ho acquistato un toshiba satellite e dopo un po quando lo accendo mi va in diagnostica automatica e non parte più, ho letto qua e la che dovrei fare il ripristino tramite chiavetta o cd, ma in precedenza (perchè non lo sapevo) non ho creato la chiavetta e nemmeno il cd. ho cercato sul sito della toshiba qualche driver ma non so come muovermi potresti aiutarmi? grazie in anticipo.
@Francesco, puoi contattare l’esperto in questa pagina: https://www.passionetecnologica.it/esperto-risponde/
Buongiorno! Ho un problema enorme:
Ho comprato il mio notebook Asus F550c a fine gennaio, l’ho ho usato si è no 2 settimane in modo molto, molto, molto blando. Vado ad accenderlo e mi esce “ripristino automatico”. Dopo alcuni secondi la scritta scompare e mi trovo lo schermo nero senza la possibilità di far nulla…
Qualcuno può aiutarmi??? Che disperazione!!!
Grazie per le eventuali risposte!
Anche io ho lo stesso problema
Salve, ho un notebook asus con installato windows 8 su cui ho installato un programma per interfacciarlo come windows 7 (con menù start etc), il programma è installato sin dai primi giorni in cui ho acquistato il pc, non ha mai dato problemi.
Era da qualche mese che non lo usavo ed ora per curiosità ho provato ad aprirlo nuovamente ed il risultato è che non vedo più niente da quando faccio il log in.
Praticamente dopo l’accensione, accedo con il mio utente ma vedo solo una schermata nera con la finestrella di “instant on” e la freccia del mouse.
Ora non so più cosa fare dato che non posso entrare nel bios (o almeno non riesco) dato che con il nuovo UEFI ho trovato solamente che vi si può accedere una volta effettuato il log in (ovvero non posso usare i tasti F9 etc all’accensione)
Esiste qualche metodo per risolvere il problema?
spero di essere stato chiaro, vi ringrazio in anticipo
Salve io ho ho un problema Cn il mio computer e vorrei sapere se cliccando sull’opzione rimuovi tutto e reinstalla Windows è necessario avere un cd Windows e il product key perché a me purtroppo non l’hanno dato quando ho acquistato il pc inoltre non ho la possibilità di inserire nel mio computer i cd !
@Marco, con l’opzione “rimuovi tutto e reinstalla Windows” non dovrai reinserire il product key, tuttavia, potrebbe essere necessario utilizzare il suporto di Windows 8 su DVD o chiavetta USB. Leggi questo: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/restore-refresh-reset-pc
salve, io ho un problema con il ripristino. Mentre sto utilizzando il computer e sono su internet mi si blocca l’operazione e mi appare una schermata con scritto ripristino automatico e mi obbliga a fare il ripristino in quel momento, così il pc inizia la preparalizzazione e per circa 20 minuti sta così. poi si riavvia e posso continuare ad usarlo. questo mi succede circa 2- 3 volte al giorno. Poichè non me lo aveva fatto fino ad ora volevo sapere che tipo di problema è e se devo portarlo in assistenza. Grazie in anticipo, spero di essere stata chiara.
@Elisa, le cause del tuo problema potrebbero essere molteplici, potresti anche aver pianificato il processo di ripristino del sistema operativo, ti consigliamo di provare a disattivarlo seguendo il video ufficiale di questa pagina: http://windows.microsoft.com/it-it/windows/turn-system-restore-on-off#1TC=windows-7
@Salvo direi di no, la versione di prova non è la stessa installata dal produttore. TI consiglio di contattare il supporto tecnico di Asus compilando il modulo al link allegato e richiedere i supporti a loro. http://vip.asus.com/VIP2/Services/TechQuery?lang=it-it
salve…sarei molto grato se mi aiutaste a risolvere un problema…possiedo un notebook asus con Windows 8 oem (versione installata dal produttore) non ho cd di ripristino..dopo l’acquisto ho sostituito l’hard disk tradizionale con un SSD installando Windows 7..mentre l’hard disk tradizionale l’ho formattato completamente per usarlo solo come memorizzazione dati..ora togliendo l’SSD e lasciando solo l’hard disk tradizionale vuoto inserito, volevo sapere se c’e’ modo di ripristinare Windows 8? cioe’ di riportarlo alle condizioni di fabbrica…leggo su molti forum che nel bios UEFI e’ memorizzata la key ma io ho un hard disk completamente vuoto senza partizione, come posso riportare il notebook con il Windows 8 originale di fabbrica? grazie in anticipo
La licenza di Windows 8 grazie al sistema OEM Activation è sostanzialmente legata al Bios di tipo UEFI della macchina e non si trova sul tuo hard disk. Procurati una copia di Windows 8 della stessa release OEM (Home, Pro, Enterprice) installala e vedrai che si attiverà in modo autonomo senza dover cambiare il product key.
Aggiornaci. Ciao.
Quindi se avevo preinstallato Windows 8 home devo avere per forza una copia di Windows 8 versione home giusto? Dove potrei trovarla? Possibile scaricarla gratuitamente? Grazie
Esatto @Salvo, la stessa versione. Per trovarla fai qualche ricerca sul web o prova a cercarlo direttamente sul sito di Asus: https://serviceshop.asus.com/IT/IT/recovery.aspx
ok perfetto…se scaricassi la versione di prova gratuita di Windows 8 home direttamente dalla Microsoft e la mettessi su una penna, un dvd o hard disk esterno ed eseguissi il ripristino facendolo partire quindi da tali periferiche, andrebbe bene comunque come versione? grazie mille per la disponbilita’
Il mio problema è che il mio computer quando lo accendo diventa completamente nero come faccio a reinstallare windows 8? io ho un acer
Un saluto a tutti, possiedo un asus s56cm con win 8.1 pro .
Al momento dell’acquisto il sistema era win 8 home, portato a pro con regolare licenza.
Non sono mai riuscito a trovare per questo pc un modo per ripristinarlo con il sistema originale. Non trovo una utility di asus per questo notebook e la creazione di un’unità di ripristino attraverso windows mi dice che mancano file necessari per creare l’unità.
Hai qualche suggerimento ? Un saluto a tutti
@Paolo, il problema potrebbe essere legato alla cancellazione della partizione di ripristino realizzata da Asus durante il processo di installazione della nuova versione Windows 8.1 Pro. Per creare l’unità di ripristino ti suggeriamo di seguire questa guida ufficiale: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-system/creazione-e-ripristino-di-un-immagine-del-sistema/7ec81386-cf14-4cf6-b78d-5edb704ba19b
mi dice “Alcuni file sono mancanti e potranno essere recuperati dal supporto di installazione o di ripristino di Windows” e non so che passaggi fare per recuperare sti file mancanti…potresti aiutarmi?grazie 🙂
Fornisci maggiori dettagli, che procedura hai seguito? Di quale computer stiamo parlando?
@Chemaa Badr, premesso che la tua situazione non è chiara poiché non hai esposto il problema nei dettagli, ti consigliamo di procurarti una ISO del sistema operativo Windows 8 Professional (nel tuo caso) e di masterizzarla su chiavetta o disco esterno utilizzando uno dei tanti tool di masterizzazione ISO disponibili. Fai il boot dal supporto creato (Dvd o chiavetta) e reinstalla il sistema operativo. La licenza si attiverà automaticamente, a patto che tu abbia reinstallato la versione di Windows 8 originariamente preinstallata.
ciao carissimo esperto. ho acquistato un p,c portatile ho preso dei dischi per memorizzare il sistema operativo Windows 8 ma ai me mi dice che non li supporta in alternativa ho messo la chiavetta anche quella niente da fare pero’ nel ricoveri ambiente ripristino Windows . mi dice : riavviare ed entrare nell’ambiente ripristino Windows per aggiornare l’immagine o ripristinare il sistema alle impostazioni di fabrica originale . posso utilizzare quel sistema del ripristino di fabrica ? come ho ad esempio sul mio telefonino samnsung ? quando sballa il mio telefonino metto quello e resetta tutto quanto è ritorna nu-o -vo come prima . attinzione !!!!! ragazzi come ho detto do un informazione extra potete riformattare il telefonino samnsung all’origine andare su privaci ripristino automatico .ripristina dati di fabrica è inviate mi scusi carissimo esperto ho dato un informazione extra che non riguarda il p.c ;-)))) ciao grazie in anticipo per il mio “problema”
Gentile Viridiano, non abbiamo capito le sue intenzioni. Nello specifico, a quale scopo vuole memorizzare Windows 8 su supporto esterno?
Ad ogni modo, il ripristino di Fabbrica carica l’immagine realizzata dal produttore al momento della messa in vendita del dispositivo. Come per il telefonino, tale operazione le farà perdere tutti i dati e le configurazioni personali memorizzate.
Saluti.
Salve, sono disperatissima…
praticamente ho un pc nuovo con windows 8 preinstallato, volevo installare office con la crack ma purtroppo ho sbagliato e adesso ho windows 8 che mi scade a gennaio. ho provato rinizializza il pc ma mi dice sempre che windows sta per scadere. Ora ho provato il tuo metodo di “ripristino” ma quando clicco ripristino configurazione di sistema mi dice “nessun punto di ripristino creato nell’unità di sistema del computer.
Come posso fare????
Ciao, se non hai creato punti di ripristino con Windows 8, non ti resta che utilizzare la voce “Rimuovi tutto e reinstalla Windows”, il top per la reinstallazione automatica (attenzione perchè cancellerà tutti i tuoi dati, provvedi al loro salvataggio prima di cominciare). In alternativa, ricaricare il ripristino di fabbrica con l’immagine del produttore (se presente). In merito all’ultimo punto se mi indichi marca e modello del PC possiamo cercare assieme qualche dritta.
Grazie, ho risolto in un altro modo…
Il giorno 02/gen/2014 10:09, “Disqus” ha scritto:
Ciao, ho acquistato da due giorni un nuovo pc Asus con Win8, oggi lo ho acceso e non parte più il sistema operativo ma bensì il ripristino, ad un certo punto però mi chiede un supporto esterno (cd) e avendolo comprato in un grande magazzino (mediaworld) non me lo hanno fornito.
Come posso fare?
Ciao Carlo, puoi provare a ricaricare l’immagine ASUS per ripristinare le impostazioni di fabbrica della macchina. Se mi indichi il modello esatto del portatile provo a guidarti. Ciao