Zion Smart Shop, e-Commerce nato da errori e idee sbagliate
Lo abbiamo detto molte volte e lo ripetiamo ancora; prima di avviare un’attività online, soprattutto per i portali e-Commerce, occorre avere le idee chiare, studiare e documentarsi, per evitare al minimo di ritrovarsi a gambe all’aria, falliti e vittime dei nostri stessi errori. Nel caso specifico della vendita online, i migliori propositi sono rappresentati dalla creazione di canali di vendita allettanti, con prodotti specifici e prezzi convenienti e delle condizioni di vendita con relativa assistenza clienti affidabile e funzionale.
Alcuni prodotti presenti nel negozio Zion Smart Shop
Tuttavia, online esistono venditori, spesso improvvisati, che ignorano completamente le regole fondamentali di mercato e il rapporto con gli acquirenti. Recentemente, abbiamo scoperto e provato uno di questi portali, il negozio online Zion Smart Shop, rivenditore di smartphone, notebook e accessori hi-tech, attivo dal 2014 e caratterizzato da prezzi fortemente competitivi.
La nostra esperienza negativa con questo e-Commerce
Lo scorso 12 Gennaio 2015, il nostro Gaetano, visita il negozio online Zion Smart Shop e, allettato dalle offerte vantaggiose, decide di acquistare lo smartphone LG G2 da 32 GB al prezzo di 189€.
Lo stato del nostro ordine dopo un mese non è mai cambiato.
Nella prima pagina di questo negozio è evidenziata la frase “gli ordini vengono evasi in 15 giorni lavorativi medi dalla data del pagamento”, quindi prevediamo che prima di questa tempistica il telefono non sarà spedito. Ci proviamo ugualmente, completando l’ordine ed effettuando il pagamento tramite bonifico bancario, intestato a “ZION SMART SHOP DI ZANETTI DAVINIO”, poiché risulta essere l’unica modalità di pagamento contemplata da questo sito.
I tre slogan evidenziata in prima pagina di Zion Smart Shop
I primi giorni di febbraio, allo scadere della tempistica di consegna dichiarata, decidiamo di contattare il venditore, utilizzando il modulo di contatto del negozio, per chiedere informazioni relative al nostro ordine, ma nessuna risposta ci è concessa. Ci riproviamo altre due volte, nel giro di un paio di settimane, con risultati altrettanto negativi, nessuno risponde.
Il 12 febbraio, esattamente un mese dopo l’ordine, proviamo a chiamare il numero 0321/1710655, ma la linea risulta sempre occupata e non ci è possibile ottenere informazioni. Ci riproviamo diverse volte, nel corso di questa ed altre giornate, ma niente, quel telefono sembra staccato.
Nel frattempo, riceviamo nella nostra e-mail, il comunicato ufficiale di Zion Smart Shop che ci invita a iscriverci alla loro pagina Facebook. La cosa paradossale è che Gaetano, decide di accettare il loro invito, richiedendo l’iscrizione alla pagina. Risultato: neanche questa nostra richiesta ottiene risposta. Appare sempre più chiaro che, comunicazione e celerità, non siano il pezzo forte di Zion Shop.
Tirando le somme, la nostra esperienza con Zion Smart Shop è evidentemente negativa e, tralasciando le evidenze e considerando che dopo più di un mese, siamo ancora in attesa del nostro telefono, vi spieghiamo cosa non funziona e non può essere tollerato su questo portale e nei negozio e-Commerce in generale:
- I tempi di attesa, poiché chiaramente evidenziati, come in questo caso, possono anche essere tollerati, purché siano effettivamente rispettati. Nel sito si parla di una media di 15 giorni ma in realtà ne sono passati più del doppio e lo smartphone non è ancora arrivato (13 febbraio 2015). Dopo trenta o più giorni, sussiste il serio rischio di svalutazione del prodotto e decadimento del prezzo di acquisto originario;
- L’assistenza clienti, nelle forme previste all’interno del portale, deve essere efficace e funzionare realmente. Zion Smart Shop prevede un modulo di contatto, totalmente inefficace e un numero telefonico, praticamente mai raggiungibile. Non si abbandonano i clienti in questo modo.
- La modalità di pagamento con bonifico bancario dovrebbe essere affiancata da altre modalità più moderne, pratiche e sicure, vedi PayPal o Carte di credito. Abbiamo letto che su Zion Smart Shop, non si accettano pagamenti PayPal, poiché, a causa di controversie di qualche cliente e conseguente blocco dei pagamenti da parte del gestore, in passato hanno avuto problemi. Motivazione inaccettabile e fuori da ogni logica di mercato.
Per concludere, consigliamo a questo rivenditore di modernizzare il proprio stile, implementando ciò che manca, attivandosi per velocizzare le consegne dei prodotti venduti, senza dimenticare di rispondere, tra un imballaggio e l’altro, ai propri clienti. Attualmente, non sussistono le condizioni più elementari per comprare prodotti su questo sito e quindi ci sentiamo di sconsigliarlo.
- Aggiornamento di lunedì 16 Febbraio 2015: alle 13.52 di venerdì 13 febbraio, alcune ore dopo la pubblicazione del suddetto articolo, il sig. Davinio Zanetti, contattava telefonicamente Gaetano e, al termine di una lunga conversazione, nella quale il titolare di Zion Smart Shop, dichiarava espressamente di aver letto il nostro articolo, esprimendo tutto il suo disappunto per quanto da noi scritto, ci informava che l’ordine sarebbe stato spedito il venerdì stesso. In data odierna, dopo un fine settimana di riflessioni ed attese, abbiamo ricevuto il nostro smartphone LG G2. Postiamo una foto con relativa fattura fiscale, aggiungendo che, a seguito di un controllo del codice IMEI dello smartphone, esso risulta di importazione europea, poiché prodotto per il mercato tedesco. Tuttavia, il telefono ci è stato venduto come Italia/No brand, vedi fattura.
Il nostro LG G2 32 Gb, ricevuto il 16 febbraio 2015 e ordinato su Zion Smart Shop in data 12 Gennaio 2015
RIPRODUZIONE RISERVATA ©
Assurdo,
io sono uno dei pochi “fortunati” ho acquistato il 19 febbraio tramite ordine on line…poi sono andato a pagare in contanti direttamente in negozio. Li il signor Davinio mi ha stampato la fattura e mi ha detto di tornare il 6 Marzo per il ritiro. Il 6 Marzo tornato in negozio mi sono sentito dire che non era disponibile e di tornare il 12 Marzo. Ho chiesto espressamente di non farmi rifare il viaggio a vuoto (140 Km…) ed effettivamente il giorno concordato ho avuto il Cellulare (Galaxy A3) come d’accordo. Io ho avuto quindi il telefono, garanzia italia, nei tempi previsti ed a praticamente il 50% del prezzo di mercato…dovrei parlarne bene. Mi dispiaccio invece di tutti gli amici che a seguito della mia buona esperienza hanno fatto ordini mai evasi e mai rimborsati sino ad adesso.
Notizia dell’ultima ora: il negozio è chiuso, il sito cancellato e gli hanno ritirato la partita IVA. Ora si spera che noi creditori riusciamo ad ottenere i rimborsi…
Allora vi posso aggiornare sul fatto che il proprietario oramai non evade/rimborsa più nulla se non ad affiliati ( gente scomoda con cui aver rogne: polizia, carabinieri etc. oppure blogger per farsi pubblicità) o a persone del comune di Novara per evitare rogne con la questura. Se siete persone normali vi consiglio di acquistare altrove anche se è più caro (gli stockisti hanno dei prezzi ottimi e un servizio della madonna). Sono emersi dettagli che fanno presumere (non c’è la sicurezza del 100% ma alla mia richiesta di dissociarsi con delle prove REALI il proprietario non lo ha fatto) che pratichi sistemi di marketing piramidale o schema di ponzi (illegali).Ad oggi ha rimosso le recensioni e tanti post dalla pagina facebook e le recensioni di google sono attorno a 1.5. Non risponde al telefono e sulle pagine non da informazioni utili. Inoltre ha una verifica in corso dall’AGCM a seguito di oltre 40 denunce. Vi sconsiglio di acquistare da zion e potete fidarvi se ve lo dice uno che è in ballo da più di tre mesi!
Io aspetto l’ordine di un lg g2 dall’ 11/01 dopo vari solleciti tramite mail, e messa in mora tramite pec sono andata al commissariato di polizia e ho denunciato il Sig. Davinio ZAnetti, non credo però che la giustizia italiana sia in grado di fare nulla per cui penso che andrò a Novara, faro un salto prima dai carabinieri dichiarando i miei intenti bellicosi e poi mi reco nel negozio a vedere cosa mi dicono.
io capisco lo sconforto, ma chi crede ancora alle favole???? tutt’ora sul sito di Zion viene proposto galaxu S6 a 529 euro!!!!!! solo un pollo può credere che ad una settimana dall’uscita del telefono già questi li vendo a 200 euro in meno. e non c’è regime fiscale che tenga.
Scusate, sono Davide di Verona, stessa brutta esperienza e q quasi 3 mesi sto ancora aspettando il telefono senza mai aver ricevuto nessuna risposta da loro alle innumerevoli mail mandate e ovviamente trovando sempre, sempre sempre il telefono staccato (che strano è!!) come posso fare per riavere i soldi o avere finalmente il telefono che ho pagato? Avete qualche suggerimento utile? Grazie
Per riavere i soldi puoi andare a Lourdes. non vedrai un centesimo. Spenderai pure i soldi dell’avvocato.
Prima di comprare da siti che offrono prezzi troppo bassi per essere veri pensateci un attimo e pensate se il gioco vale la candela. Se anche sei uno dei pochi fortunati che ha ricevuto l’ordine ed hai un problema col tuo prodotto non sperare che ti arrivi di nuovo in garanzia.
Qualche possibilità di avere i soldi sono quelli che hanno fatto gli ordini più grandi se la G.d.F. riesce a trovare e bloccare i conti del truffatore, gli altri in genere non vedono un centesimo.
Attenzione!!! Ho appena letto quanto segue:
“Mi è stato passato da un cliente di tutele legali, che si è
ritrovato per errore la fattura del fornitore nel pacco, assieme a
quella di Zion. Si evince chiaramente che Zion ha acquistato la merce da
un normale sito a prezzo pieno, per poi rivenderla al cliente pochi
giorni dopo a 250 euro in meno. Non c’è regime dei minimi che tenga di
fronte a ciò, regime dal quale tra l’altro è uscito da molto… per cui si
evince chiaramente che rivende in perdita col sistema Ponzi,
semplicemente per generare nuovi ordini di cui soltanto pochissimi
vengono (in perdita) evasi.”
Inoltre, lo stesso utente ha postato una foto dove si vede che l’AGCM ha avviato un procedimento istruttorio contr Zion.
NON COMPRATE PIU’ NIENTE DA QUESTI TRUFFATORI !!!
quindi morale della favola, o sei il titolare di un blog/sitoweb che fa recensioni su e-commerce oppure scordati di ricevere la merce…
io ho acquistato un macbook pro lo scorso 16 febbraio e i 20gg lavorativi sono passati da un pezzo, quasi quasi faccio prima ad aprire un blog! può essere che il sig. Davvicino contatti anche me!
Io se fossi la polizia postale indagherei anche su tutti i siti, blogger e compagnia bella che hanno scritto di comprare su questo sito, visto che per quel che mi riguarda sono complici di una truffa bella e buona!
Scusate se ve lo dico, ma voi siete fuori di testa ad acquistare senza PayPal…
Quella di PayPal è una semplice moda scaturita dal marketing di PayPal.
PayPal in realtà non è molto più sicuro di altri metodi di pagamento come Postepay o un bonifico per un semplice motivo che in pochissimi conoscono: PayPal garantisce l’arrivo del pacco a casa, ma non il suo contenuto. Questo significa che io, truffatore, potrei benissimo accettare il tuo pagamento tramite PayPal e poi inviarti un pacco con una pietra dentro. Paypal non ti rimborserà nulla perché per loro il pacco è arrivato. Questa cosa non è una storiella, ma è già accaduta ad altre persone.
Il modo migliore per non avere fregature è semplicemente comprare da siti affidabili. A dimostrazione di questo, Amazon non usa Paypal eppure è affidabile al 100% 😉
Moda un corno: sono incappato non più di un mese fa, assieme ad altre decine di acquirenti, in una mega truffa ordita da un sedicente shop di nome “Club 1941” (vedi caso su Androidiani), decidendo di acquistare solo perché metteva a disposizione PayPal. Ed é proprio grazie a questa, aprendo una contestazione, che dopo 11 giorni di verifiche abbiamo avuto TUTTI i nostri bei soldini riaccreditati senza se e senza ma (ci ho pure guadagnato 4 euro col cambio euro/dollaro…). MAI SENZA PAYPAL!
Mi fa piacere per voi, ma non sempre va così.
Anche io ho passato la brutta esperienza di questo store, ho mandato raccomandata A/R per richiedere il rimborso che scade in questi giorni (14 gg dal ricevimento).
Prima di scomodare associazioni e avvocati, volevo fare un salto in negozio, se c’è qualcuno di Milano automunito che vuole condividere le spese…
Sei già andato? Per favore possiamo sentirci al cell? Vorrei chiederti delle cose ma preferirei a voce o di persona. Mi chiamo serena grazie
Si, sono già stato ed ho ricevuto il rimborso, mi ha fatto un bonifico al volo, al momento si è mostrato molto disponibile e gentile.
Ti consiglio se puoi di andare di persona, sembra sia l’unico modo per ricevere qualcosa…
Ciao! Scusami, sai per caso che giorni è aperto? Dovrei andare anch’io!
Comunque vorrei mandare la guardia di finanza e i carabinieri prima…
Io sono passato di pomeriggio, intorno alle 16:30.
Comunque in orario di negozio dovresti sempre trovare qualcuno, anche se ho visto che ultimamente sono stati chiusi qualche giorno per problemi familiari.
Ma considerando che non rispondono a email o telefonate, l’unico modo è presentarsi a sorpresa.
Ti auguro di risolvere al più presto…
Gli orari ufficiali del negozio sono:
9:30 – 12:30 e 15:30 – 19:00 L/S
Bisogna vedere se poi il bonifico è andato a buon fine…
Ho aperto adesso il sito facebook di Zion, e dopo le innumerevoli recensioni negative, ha tolto il link ‘Recensioni’ ! Questo dimostra ancora una volta di più la malafede di Zion. Speriamo che questo sito scompaia presto e che le forze dell’ordine intervengano per fermare questo vergognoso raggiro!
Buongiorno signori volevo proporvi di trovarci tutti a novara davanti al “negozio” di zion smart shop e facciamoci sentire
In data 10 gennaio ho ordinato sul loro sito un Lg Nexus 5, ne risultavano disponibili 1500 pezzi. Dopo un mese circa, ho iniziato a contattare il negozio tramite il form dei contatti e tramite telefono, ma non ho mai ricevuto risposte. Dopo qualche giorno, facendo qualche ricerca, noto che molta altra gente che ha comprato il mio stesso cellulare si trovava spaesata perchè i terminali oltre a non essere spediti, non erano disponibili. Loro vendevano prodotti che in magazzino non avevano! Grazie ad un gruppo su facebook, gestito da persone anche loro truffate, mi è stato consigliato di inviare una pec con i dati per il rimborso. Naturalmente ho inviato molteplici pec a zion, non ottenendo ancora risposte in merito, anzi vedo il padrone di questo negozio nei vari gruppi facebook a chattare e pubblicare frasi di non colpevolezza in merito a tutte le situazioni scomode attinenti ad ordini non evasi ed altro. SITO DA EVITARE!!!!
Da metá gennaio ancora in attesa. Ci stiamo rivgendo alla polizia postale, guardia di finanza e associazioni di consumatori. No. So se riceveró mai il prodotto ma queste persone lavorano al di fuori di ogni logica di mercato. Pessimo. Fate girare sul web.
Io mi sono recato direttamente in negozio e mi sono fatto restituire il pagamento.Adesso questo negozio x me non esisterà più.
Ciao, potresti dirmi con che dati ti sei presentato e se hai risolto la cosa in giornata?
Sono andato con il bonifico e con il mio numero d’ordine,partendo da Vicenza non ho accettato nessun compromesso e mi ha ridato i soldi in quel momento dandomi una ricevuta firmata da loro con il rimborso di 304,00 €
Chiedo aiuto a voi. Anch’io ho avuto problemi con questo venditore. Il 6 gennaio ho ordinato e subito pagato un LG g2 32gb. Ancora ad oggi non l’ho ricevuto. Ho provato a chiamare e richiamare ma niente da fare, numero sempre occupato. Dopo varie mail un bel giorno mi chiama lui, Zanetti promettendomi di effettuare la spedizione entro 4 giorni. É passato un altro mese e ancora niente. Non ci sono parole per descrivere come mi sento. Cosa posso fare per denunciarlo?
Rivolgiti ad un avvocato, oppure vai alla polizia postale o alla finanza. Ho letto su facebook, che Zion è già nel mirino delle forze dell’ordine, quindi l’unione fa la forza !
Noi ci stiamo rivolgendo alla polizia postale, guardia di finanza eassociazione di consumatori. Inoltre stiamo facendo pessima pubblicità ovunque sul web
Noi ci stiamo rivolgendo a polizia, finanza e associazioni di consumatori. sul Forsenon rivedrò più nè prodotto nè rimborso ma queste persone si muovono fuori da ogni logica di mercato. Fate girare sul web. Noi stiamo divulgando ovunque.
La mia esperienza con Zion smart shop: il giorno 27 Gennaio 2015 faccio un l’ordine di un. Telefonino Lg G2 32 Gb di colore nero, Codice 6204, il giorno 28 Gennaio faccio il bonifico bancario e comunico l’avvenuto pagamento, ebbene, a distanza di 40 giorni e dopo innumerevoli mail e telefonate (senza alcuna risposta), la merce non mi è stata ancora consegnata, ieri mi sono rivolto all’ AGCOM e ho fatta la segnalazione del fatto, e mi è stato assegnato un numero di protocollo della mia denuncia, nei prossimi giorni, appena il tempo me lo concede, farò una denuncia alla Polizia Postale e Carabinieri, certi comportamenti vanno assolutamente segnalati alle autorità competenti.
Bravissimo. Bisogna stroncare sul nascere certe attività commerciali, nate sulle bugie. Io ho ordinato Nexus il 27 dicembre, senza mai riceverlo. Ho scritto mail, PEC, senza nessun riscontro. Comportamento vergognoso e assolutamente da denunciare. Io ho scritto all’AGCOM e denunciato Zion
Ve la faccio breve:
7 gennaio ORDINATI 3 LG G2, PAGATi tramite bonifico bancario e inviata ricevuta di pagamento.
Da
qui comincia un’attesa silenziosa! Aspetto fino ai primi di febbraio
senza nessun cenno di riscontro ma sono ancora tranquillo. Scaduti i 15
giorni lavorativi invio alcune mail per avere informazioni ma vengono
totalmente ignorate! Aspetto ancora, magari hanno avuto problemi! Provo e
riprovo ad inviare ancora mail, a contattarli tramite form e facebook, a
telefonare ma niente!
Il 16 febbraio invio pec chiedendo che
vengano inviati, entro 7 giorni lavorativi, i telefoni oppure in assenza
degli stessi che venga fatto il rimborso. Nessuna risposta!
Nel frattempo il signor Davinio Zanetti invia i telefoni (gli LG G2) a diversi clienti che avevano ordinato molto dopo di me!
Il nervosismo è alle stelle perchè se non avesse i telefoni capirei ma
il fatto che li invii ad ordini successivi al mio è intollerabile. E non provvede neanche al rimborso!!!!
Il 26 febbraio invio nuova pec sollecitando il rimborso. Non voglio più neanche i telefoni!
Risultato? Nessuna risposta e nessun rimborso ad oggi 2 marzo!
Domani mi rivolgerò all’ADUC e procederò alla segnalazione all’AGCM.
In caso anche al mio legale
Anch’io ho inviato una PEC, e venerdì 19 scadono i 15 giorni. Senza risposta mi affiderò ai legali di Altroconsumo, che ho già contattato, e partirà la denuncia. E cmq credo che ormai siano maturi i tempi perché l’AGCM intervenga, come ha fatto per Techmania, che ha multato per 200.000 euro
27 gg lavorativi ad oggi pagato il 19 gennaio ed ancora niente
Adesso pure io mi apro il mio bloghettino malcagato così da poter ricevere subito il telefono.
Ma fanculo voi e zion
anche io ho ordinato lo stesso giorno vostro però mi è arrivato il 10 febbraio senza che mi sia mai messa a contattare zion. quindi bisogna anche ammettere che esistono esperienza diverse.
Esperienza simile con lo stesso terminale. Inoltre nel remoto (diciamo pure irreale) caso in cui si entri in contatto con loro le cose non migliorano: modi bruschi e aggressivi o ban dai gruppi.
Tra un anno di Zion resterà solo quello di Matrix
La mia esperienza è decisamente simile; a questo punto comincio a pensare di dover far uscire un articolo negativo per farmi recapitare il mio telefono pagato l’8 Gennaio. Perfettamente concorde con la recensione.
vi è arrivato solo perchè ha letto l’articolo!!!!
Ho acquistato (ordinato e pagato) su Zion… il 7/1 ed è stato evaso il 12/2 (LG G2). Mi ritengo fortunato ad essere riuscito ad avere ricevuto quanto ordinato ma NON comprerei nuovamente da questo e-shop. Magari tra un anno le cose si sistemano e migliora… Forse. 😉
30 giorni lavorativi, tutto tace. non comprate da questi “signori”
io aspetto ancora il mio, 27 giorni lavorativi
Ordine 4630 del vostro stesso giorno. Nemmeno io al momento non ho ricevuto il terminale ne tantomeno alcuna risposta a qualsiasi mia domanda / richiesta. Confermo quindi la vostra recensione.
15 giorni lavorativi e 15 giorni sono 2 cose ben diverse.
Comunque niente mi toglie dalla testa che questo negozio tra non molto chiuderà intascandosi i soldi degli ordini degli ultimi 2 mesi.
Merce venduta in perdita (il suo fornitore vende la merce iva esclusa a prezzi superiori a quelli di Zion iva inclusa, la cosa puzza), un solo metodo di pagamento accettato, impossibilità di contatto, clienti che aspettano da mesi o chiedono il rimborso senza successo, senza considerare i prezzi troppo allettanti. Online il Macbook Pro 13.3 Retina da 256GB non si trova a meno di 1300€; questo lo vende a 800€!!! Non esiste!
In passato ci sono già stato negozi del genere che poi sono spariti nel nulla intascandosi i soldi, secondo me Zion farà la stessa fine.
ecco,lo stesso mio pensiero.
Ho preso 4 telefoni sul sito cellularmarket il quale dopo aver dato fiducia i primi mesi puff si é volatilizzato fregando molta gente. Ho avuto solo culo pk i 4 telefoni son andato io di persona a prenderli dopo che li ho ordinati online ovviamente pagandoli al momento
Direi
che non lascia dubbi. E’ un’ulteriore conferma di ciò che
contraddistingue Zion: arroganza e presunzione. Se si apre un sito di
vendita on-line che attui prezzi molto al di sotto del normale costo di
vendita, e posso capire con mille difficoltà, deve avere molto chiaro
dei concetti fondamentali, il primo dei quali è il rispetto della
clientela, dove per rispetto si intende rispetto dei tempi di consegna e
rispetto umano. Se sul sito c’è scritto “Gli ordini vengono evasi in 15
giorni lavorativi medi dalla data del pagamento”, tali tempistiche
vanno rispettate. Se poi per qualsiasi motivo tale tempistica non è
attuabile, qualsiasi venditore serio avviserebbe singolarmente oppure in
modo generale su facebook del ritardo, fornendo motivazioni e nuove
tempistiche. Inoltre, un sito serio dà risposta ai clienti che pongono
quesiti, anche se tali richieste possono essere intempestive. NON è
compito del venditore giudicare se il cliente possa o meno richiedere
informazioni, né tantomeno ignorarle. E’ un grave atto di mancanza
d’attenzione e di rispetto verso coloro che HANNO GIA’ PAGATO e non
hanno ricevuto ancora niente entro i termini promessi. E’ una banale
legge di civiltà. Quando Zion si inalbera se poi qualcuno osa esprimere
giudizi pesanti, prima di inalberarsi dovrebbe farsi un esame di
coscienza e domandarsi: se io fossi un cliente e aspettassi da 2 mesi un
cellulare già pagato e non ho alcuna informazione e non ho risposte
alle mie richieste di chiarimenti, cosa devo fare? Ma evidentemente Zion
non ha la modestia per porsi certe domande: molto meglio aggredire e
fare denunce inconcludenti e inutili che si gireranno inevitabilmente
come dei boomerang contro la loro attività.
Se al momento dell’acquisto, come alcuni vostri “colleghi” hanno fatto, aveste dichiarato di essere un sito di tecnologia, avreste ricevuto il vostro smartphone in tempi record.
Invece hanno fatto bene a non dichiararlo, il furbetto sapendo di vendere a un sito di tecnologia spedirebbe al volo per farsi buona pubblciità
Sono assolutamente d’accordo con te che hanno fatto bene a non dichiararlo. In questo modo i tempi di spedizioni non sono stati drogati dalla possibilità di avere della pubblicità gratis. Comportamento che, purtroppo, non hanno tenuto altri siti e blog.
ottima analisi, bravi
Stessa situzione mia. Ordinato il 13/01/2015 (n. ordine 4909) per un LG G2 32 GB e ad oggi nessuna informazione. Ho provato con fb, mail, telefono ma niente. A breve procederò per vie legali.
Siete stati sfortunati, la maggior parte delle persone si è trovata benissimo come anche miei tre amici che han preso g2 come anche z3c tra dicembe e gennaio certo però con attesa di 20/30gg.
sfortunati? lol c’è gente che aspetta da novembre, io da 25 giorni lavorativi senza risposte
che pretendete? volete risparmiare, ci sarà qualche pro e contro. A miei amici è arrivato tra i 20 e 30gg
cosa pretendo? pretendo i soldi indietro ma nemmeno quelli mi da! felice per te ed i tuoi amici ma ZION è da evitare, non è un negozio serio
Quindi te paghi e normalmente non ti arrivano i prodotti, ed a te ti va bene che si tengono i tuoi soldi. Certo siete strani eh